domenica 1 settembre 2013 MondoLecce

Salernitana - Lecce: la gara e le probabili formazioni


Subito un esordio di fuoco per il nuovo Lecce di Francesco Moriero, che riparte con vecchie e conclamate ambizioni di ritorno in B. La prima giornata in calendario recita Salernitana-Lecce, ed è un banco di prova importante per testare i progressi giallorossi, visto l’ambiente caldo (ulteriormente riscaldato dal gemellaggio degli ultrà campani con i tifosi del Bari) e vista la forza di un avversario che vuole anch'esso disputare un campionato di vertice.


La Salernitana della coppia Lotito-Mezzaroma, reduce da due salti di categoria consecutivi, sta allestendo una squadra di tutto rispetto, impreziosita dagli ingaggi tra gli altri di Pasquale Foggia (una carriera tra A e B parla per lui), dell’attaccante Mendicino e dell’ex Lanciano Volpe.  L’artefice della promozione dalla Seconda Divisione, mister Carlo Perrone, ha abbandonato la squadra per alcune divergenze, e al suo posto siede sulla panchina granata Stefano Sanderra, fautore parziale del miracolo Latina dell’anno scorso.

Le probabili formazioni
Per ciò che concerne le probabili formazioni, nella Salernitana dovrebbero giocare tutti i nuovi acquisti, anche se alcuni di essi non hanno l’autonomia necessaria per reggere novanta minuti. Spazio al tridente con Foggia, Ginestra e il brasiliano Gustavo, con Guazzo e Mounard (un ex del Gallipoli dei miracoli con Ginestra e Molinari) scalpitanti dalla panchina.  Nel Lecce invece dubbio in difesa tra Vinetot e Ferrero, mentre Miccoli sembra aver recuperato e sarà della partita. Assenti Diniz e Papini.

SALERNITANA (4-3-3) Iannarilli; Sbraga, Molinari, Siniscalchi, Piva; Montervino, Esposito, Volpe; Foggia, Ginestra, Gustavo

LECCE (4-4-2) Perucchini; Bencivenga, Martinez, Vinetot (Ferrero), Rullo; Bellazzini, Salvi, Bogliacino, Melara; Miccoli, Zigoni

I PRECEDENTI Negli ultimi 30 anni solo 4 precedenti, con una vittoria per parte (la nostra nel 2010) e due pareggi. La maggior parte delle partite tra queste due squadre sono concentrate negli anni ’60 e ’70, quando entrambi disputavano la serie C, e prendendole in considerazione troviamo solo 3 altre vittorie conseguite su 17 partite.

Giampiero Centonze

0 commenti:

Posta un commento