martedì 7 agosto 2012 MondoLecce

Arrivederci Luigi

Luigi Falcone - photo by: uslecce.it

Non si può dire certo che il cielo sulla testa dei tifosi giallorossi sia sereno, ma una notizia di ieri è arrivata come un fulmine: Luigi Falcone passa al Lanciano con la formula del prestito con diritto di riscatto della metà. Sembrava che la prossima stagione sarebbe stata quella del salto definitivo in prima squadra per il ventenne attaccante brindisino, ma i tifosi dovranno aspettare ancora un po' prima di ammirarne le capacità in campo con la maglia giallorossa sulle spalle.


La notizia è giunta inattesa. La famiglia Tesoro, sin dal suo insediamento, aveva deciso di "mettere in cassaforte" i gioielli che il settore giovanile è riuscito a sfornare negli ultimi anni: ragazzi terribili come Falcone appunto, Chiricò, Rosafio e Falco, meglio conosciuto tra gli addetti ai lavori come il "Messi del Salento". Ragazzi su cui costruire un gruppo per la rifondazione della squadra dopo la retrocessione e la vicenda calcio-scommesse. E chi mastica calcio sa bene che, in periodi di forte crisi che colpisce tra gli altri anche il mondo del calcio, puntare sugli stimoli di ragazzi vogliosi di mettersi in mostra è una mossa sempre vincente.

Malgrado ciò, la Società ha preferito mettere Luigi Falcone nelle condizioni di farsi le ossa con un'altra maglia, in una squadra neopromossa dalla Lega Pro in cui potrà mettere in luce quelle capacità che i tifosi giallorossi hanno potuto apprezzare durante il precampionato e nelle partite della Primavera. 
Il ragazzo comunque è stato molto chiaro:"Sicuramente i presupposti iniziali erano di rimanere-spiega Falcone a tuttob.com- però le cose possono cambiare. E poi sono in prestito con diritto di riscatto della metà, dunque potrei ritornare in Salento e non nego che mi piacerebbe. Ora mi godo questa nuova avventura, voglio fare esperienza e mi sento pronto: sono nella piazza giusta". Quello che ci lascia perplessi è il fatto che, con la sua cessione al Lanciano, non si è fatto altro che andare a rinforzare una rivale del campionato di serie B, processo calcio-scommesse permettendo. Speriamo che la Società riesca a liberarsi di quei tesserati che non sono disposti a legarsi ai nostri colori anche nel malaugurato caso della retrocessione in Lega Pro, o di coloro che sono già da tempo con la testa altrove.

A Falcone, invece, vogliamo esprimere il nostro "in bocca al lupo" per questa nuova esperienza... e un arrivederci a Lecce ancora più forte!!



Marco Longo  

0 commenti:

Posta un commento