Sabato di campionato per il
Lecce, impegnato nel derby apulo-lucano contro il Matera neopromosso.
La squadra del patron Saverio
Columella, il quale ha riportato il calcio ad alti livelli nel 2012 rilevando
il titolo dell’Irsinese in serie D, è tornata tra i professionisti dopo tre
anni, vincendo il campionato dopo un lungo testa a testa con il Taranto, e mira
a diventare la sorpresa del girone C. La partenza della stagione ha visto due
pareggi per la formazione lucana, con la Paganese in casa (raggiunti all’ultimo
secondo) e contro la Juve Stabia in rimonta.
Attraverso un mercato pieno di
nomi altisonanti per la categoria, è stata messa a disposizione del tecnico
Auteri, ex Gallipoli e Nocerina tra le altre, una rosa completa in tutti i reparti.
Tra gli altri sono arrivati il portiere Baiocco, ex Reggina e Benevento, il
difensore Faisca ex Vicenza, i centrocampisti Cuffa e Coletti, che la scorsa
stagione erano entrambi titolari in serie B, e gli attaccanti Madonia, che in
molti ricorderanno con la maglia del Trapani, Guerra, ex Virtus Entella e
Benevento, e Albadoro, ex Bari. Da segnalare anche l’esterno Letizia, autore di
un gran bel gol sabato scorso a Castellamare di Stabia.
Tra le tante curiosità, da
segnalare gli ottimi rapporti tra le due dirigenze; la presenza nella
formazione lucana del giovane Pino, che ha svolto gran parte della preparazione
con i giallorossi prima di essere ceduto in prestito, e di Bustamante, passato
da Lecce nel 2012-13. A Matera ha legato il suo nome Gino Dimitri, ex
responsabile del vivaio leccese, protagonista della promozione in Seconda
Divisione del 2010 con Roberto Rizzo in panchina, mentre è stato proprio un
materano, Gigi De Canio, l’ultimo allenatore a portare il Lecce in A.
Le due città sono poi le uniche
del Sud ad essere in corsa per la nomina a “Capitale europea della cultura” per
l’anno 2019.
Le probabili formazioni
Tra i padroni di casa possibile
il rientro dell’esperto Faisca, ex Vicenza, e l’avvicendamento di Guerra in
avanti con Albadoro, voglioso di colpire
nel suo derby personale. Mancherà Cuffa, probabilmente sostituito da Iannini. Nel
Lecce assenti Diniz, D’Ambrosio e Bogliacino per infortunio. Mancano ancora per
squalifica Vinetot e Lepore, oltre a Donida espulso sabato. L’assenza di un
esterno destro di ruolo rende certo il 3-5-2, con l’inserimento di Filipe come
metronomo del centrocampo e Sacilotto in difesa. Rebus totale in attacco, dove
Della Rocca è l’unico ad essere sicuro del posto: Moscardelli, Miccoli e
Carrozza in corsa per una maglia.
MATERA (3-4-3) Baiocco; D’Aiello
(Mucciante), Faisca, De Franco; Bernardi, Iannini, Coletti, Gotti; Madonia,
Guerra (Albadoro), Letizia.
LECCE (3-5-2) Caglioni; Martinez,
Sacilotto, Abruzzese; Doumbia, Papini, Filipe, Salvi, Lopez; Moscardelli, Della
Rocca
I precedenti
Per ritrovare un incontro in gare
ufficiali (negli ultimi anni ci sono state alcune amichevoli) a Matera bisogna
tornare indietro di oltre 30 anni, precisamente al 1979-80, l’ultimo anno
disputato dai lucani in B. La partita finì in parità 0-0. Per il resto,
bilancio in perfetta parità, con due vittorie per parte e cinque pareggi in
totale.
0 commenti:
Posta un commento