giovedì 18 settembre 2014 Unknown

Lecce-Reggina:l'avversario e le probabili formazioni




Nell’anticipo del venerdì, il Lecce ospita la Reggina di mister Cozza al “Via del mare”, cercando una vittoria per rilanciare le proprie ambizioni di primato e confermare la propria imbattibilità casalinga.


Gli avversari amaranto, alle prese in estate con qualche problema societario, dovuto anche a una pendenza economica nei confronti dello stesso Lecce per il pagamento di Cacia, puntano a un campionato tranquillo, visto i tanti giovani a disposizione dell’ex Ciccio Cozza (alcune presenze per lui nel 1998 con la maglia giallorossa). Fino ad adesso sono stati sempre protagonisti di ottime prestazioni, segnando tanto (Roberto Insigne, fratello del più noto Lorenzo, è capocannoniere del campionato con 3 reti) ma subendo anche tanto: in ogni partita disputata tra campionato e Coppa Italia la Reggina ha subito almeno un gol, vanificando spesso gli sforzi profusi per ottenere il risultato pieno.

Nella Reggina (sino ad adesso una vittoria, colta a Pagani, un pareggio e una sconfitta venerdì scorso nel derby dello Stretto) poi milita un vecchietto terribile come David Di Michele, che di certo ha lasciato un buon ricordo nei tifosi giallorossi. Arrivato in punta di piedi nel gennaio 2010, in un gruppo ormai lanciato verso la promozione in serie A, è stato con i suoi dribbling e le sue giocate funamboliche protagonista nei due anni successivi, conclusesi con la salvezza nel derby e con una retrocessione maturata solo nelle ultime giornate. La sua presenza, insieme a quella del mediano Rizzo e del difensore Ungaro, fa da chioccia a giovani interessanti come il già citato Insigne, Viola (l’anno scorso autore del gol del 3-1 del Frosinone contro il Lecce nella finale playoff) e il difensore Camilleri, il quale annovera una presenza nella Juventus in coppa.

Le probabili formazioni

Nel Lecce sono assenti per infortunio Diniz, Bogliacino e D’Ambrosio, oltre a Vinetot e Lepore squalificati. Rientra però Donida, che dovrebbe sedere in panchina. Tutti gli indizi portano a un 3-5-2 (anche se Lerda in conferenza non ha lasciato trapelare nulla), con Miccoli che dovrebbe esordire in campionato da titolare al fianco di Della Rocca. Nella Reggina in avanti spazio al tridente Insigne, Viola e Di Michele.

LECCE (3-5-2) Caglioni; Martinez, Sacilotto, Abruzzese; Mannini, Papini, Filipe, Salvi, Lopez; Miccoli, Della Rocca
REGGINA (4-3-3)Kovacsik; Aquino (Ungaro), Camilleri, Crescenzi, Di Lorenzo; Armellino, Rizzo, Dall'Oglio; Insigne, Viola, Di Michele

I precedenti

Sfida come detto di grande tradizione tra queste due squadre, che nello scorso decennio si sono incontrate per molti anni anche in serie A. Il bilancio al “Via del mare” è largamente a favore dei giallorossi con 12 vittorie e 2 sole sconfitte su 21 incontri, l’ultima delle quali nel campionato 1996-97. Nell’ultimo precedente vittoria in rimonta del Lecce per 3-2, con grande protagonista Baclet autore di una doppietta.

0 commenti:

Posta un commento