![]() |
Dopo il match, come sempre, la sintesi e le pagelle a cura di Mondo Lecce |
Un Lecce tritasassi che fa registrare la migliore partenza degli ultimi 60 anni (seconda solo a quella del 45-46, quando furono vinte le prime 10 giornate) e della Lega Pro Prima Divisione in assoluto (da quando si chiama così, cioè dal 2008) va a sfidare il Lumezzane sul suo campo. Una gara difficile, visto che i rossoazzurri sono squadra arcigna, dura da affrontare specialmente tra le mura amiche, dove hanno conseguito 8 punti in 4 giornate, sono imbattuti e hanno subito solo 2 gol (sono la seconda difesa dietro la Cremonese). Il rendimento esterno invece è totalmente opposto, visto che sono solo 2 i punti raccolti lontano dal “Comunale”.
La squadra allenata da Gianluca Festa, ex giocatore di Cagliari e Inter con esperienze anche in Premier League, ha la seconda miglior difesa, ma anche il secondo peggior attacco, seppur disponendo di una rosa abbastanza omogenea e di tutto rispetto. Il portiere è Vigorito, ex Cagliari Primavera, con la cui maglia ha esordito in serie A, in difesa il leader è Davide Mandelli, una carriera tra serie A e B con la maglia di Chievo (a segno nel 2010 contro i giallorossi), Siena e Torino, mentre a centrocampo ci sono due altri ex clivensi come Michele Marcolini (per lui è un derby, visto i suoi trascorsi con la maglia del Bari, contro il Lecce ha segnato una volta nel 2008) e l’interessante bulgaro Kirilov (nazionale Under 21). In attacco spiccano giovani come i ghanesi Baraye e Samb, oltre a Omar Torri, ex bomber dell’Albinoleffe. Da segnalare in generale la presenza di tanti under 21 e under 20, alcuni conosciuti dal mister per averli allenati nelle giovanili del capoluogo isolano.
Probabili Formazioni Lumezzane - Lecce
Per quanto riguarda le formazioni il Lumezzane dovrebbe schierarsi in questo modo:
LUMEZZANE (4-3-3): Vigorito; D'Ambrosio, Mandelli, Dametto, Possenti; Dadson, Giorico, Marcolini; Baraye (Samb), Torri, Inglese
Nel Lecce invece mancano gli squalificati Chiricò e Foti. Al posto del capocannoniere dovrebbe rientrare Jeda, che però è reduce da un infortunio. Quindi, per non rischiarlo, mister Lerda potrebbe preferirgli Pià o Falco con Malcore pronto ad entrare, mentre per sostituire il furetto brindisino la scelta più logica è quella di Tomi, giocatore rispetto a lui atto a una maggiore copertura. Per il resto dovrebbe essere confermata la formazione di Trapani, con l’esclusione sulla destra di Vanin. A centrocampo, data l'assenza di Memushaj per un problema fisico, pronto al ritorno dal primo minuto, Giacomazzi. Anche Chevanton, non al meglio della condizione resta a casa.
LECCE (4-2-3-1) Benassi; Diniz, Esposito, Di Maio, Legittimo; De Rose, Giacomazzi; Falco, Bogliacino, Tomi; Pià (Malcore)
0 commenti:
Posta un commento