Nella quindicesima giornata di
andata, il Lecce ospita al “Via del Mare” il Melfi.
I nostri prossimi avversari,
guidati dal marzo 2012 dal mister Bitetto, tecnico originario di Bari e di
provata esperienza in Puglia (da ricordare le esperienze a Manfredonia e
Barletta) e più in generale nella serie C, non saranno un cliente facile da
affrontare. Alla prima stagione in assoluto in terza serie, si trovano in una posizione abbastanza tranquilla di classifica, avendo totalizzato sinora
16 punti, frutto di 2 vittorie (contro Reggina e Casertana tra le mura amiche)
ma soprattutto di tanti pareggi, ben 10.
In particolare stupisce il
rendimento in trasferta: i gialloverdi sono ancora imbattuti lontano dall’”Arturo
Valerio”, avendo conquistato 7 pareggi su 7 partite, 5 dei quali sono degli 0-0
(l’ultima sconfitta esterna risale al 27 aprile a Sorrento), e avendo subito
solo 3 gol, 2 dei quali in una sola partita a Pagani. Il Melfi può contare complessivamente
sulla seconda migliore difesa con soli 11 gol incassati (addirittura la
migliore insieme alla Salernitana se considerassimo solo le partite esterne), e
il reparto arretrato non incassa gol ormai da 5 partite ininterrottamente.
Sono numeri davvero importanti,
per la squadra più giovane del girone, rappresentativa di un paese di soli
17000 abitanti e costruita con tanti elementi di belle speranze, tra cui il
terzino Pinna, il quale ha svolto la preparazione con il Lecce nel 2013, dopo aver
vinto il concorso “Samsung premia il talento”, ma che non è stato poi confermato
dal ds Tesoro; il centrocampista ex capitano della Primavera del Palermo
Giacomarro; il trequartista Tortoli (capocannoniere della squadra con 3 reti) e
l’attaccante Caturano, ex Taranto.
Le probabili formazioni
Nel Lecce mancheranno Gomes per
squalifica e Sacilotto per infortunio, oltre a Diniz e D'Ambrosio. Lepore dovrebbe rientrare a completare
la linea di centrocampo a 3 con Papini e Salvi, ma scalpita anche Bogliacino. Il Melfi si schiererà con un
4-3-1-2: Tortori farà il trequartista a supporto di Berardino e Caturano. L’ex
giallorosso Tundo dovrebbe partire dalla panchina, mentre Pinna sarà titolare
sulla fascia sinistra.
LECCE (4-3-3) Caglioni; Mannini,
Martinez, Abruzzese, Lopez; Lepore,
Papini, Salvi; Carrozza, Moscardelli, Doumbia
MELFI(4-3-1-2): Perina; Guerriera, Di Filippo, Dermaku,
Pinna; Giacomarro, Spezzani, Fella; Tortori; Berardino, Caturano.
I precedenti
Un solo incontro, risalente alla
notte dei tempi ( 1956-57, disputato in IV serie, odierna serie D), e conclusosi con un
pari per 1-1. Il Lecce, retrocesso due anni prima, terminò il campionato in
prima posizione, salvo poi venire eliminato dagli spareggi promozione ad opera
del Marsala.
0 commenti:
Posta un commento