Il Lecce
espugna meritatamente Benevento, infliggendo la prima sconfitta stagionale agli
stregoni (2-1).
Lerda schiera
Carrozza insieme a Moscardelli e Doumbia, mentre a centrocampo rientrano Papini
e Salvi accanto a Gomes. Miccoli è ancora in panchina. Nel primo tempo, chiuso
con il doppio vantaggio ospite, stupisce il fraseggio dei nostri ragazzi,
capaci di far girare a vuoto il Benevento in molti frangenti. La prima
occasione è per Moscardelli, sul quale esce Pane, mettendo in angolo. All’11’arriva
il gol del Lecce, con uno splendido tiro di Salvi dai 30 metri, che, da
posizione defilata, inganna con la sua beffarda traiettoria il portiere Pane,
coperto ma non esente da colpe. Il Lecce continua ad attaccare, e al 17’arriva
il raddoppio: sul cross di Carrozza, che nel primo tempo fa letteralmente
ammattire i suoi avversari, Moscardelli colpisce l’incrocio di testa, ma sulla
ribattuta Abruzzese è appostato per il tap-in vincente. I padroni di casa sono
abbastanza imbambolati, quando cercano di avanzare sono molto imprecisi. Gli
unici a crederci sembrano essere Eusepi e Scognamiglio, ma trovano un muro nell’attentissima
difesa giallorossa. Brini cambia prima dell’intervallo, passando al 4-2-4 con l’ingresso
di Mazzeo per Vitiello. Il Lecce sfiora però il terzo gol con Doumbia, il cui
tiro viene deviato da Pane in angolo.
Nel secondo
tempo il Lecce contiene abbastanza agevolmente la manovra avversaria, grazie
anche al lavoro di ripiegamento di un Salvi semplicemente immenso oggi e di
Carrozza. Moscardelli, prima di lasciare il posto a Della Rocca, va vicino al
3-0 (il suo pallonetto viene intercettato da Pane). Il Benevento non crea
particolari problemi fino all’80’, quando Padella, nell’unico errore della
difesa giallorossa, svetta più alto di tutti e mette in rete. Nel forcing
finale viene espulso Gomes (88’) ma la squadra rischia solo su una girata di Lucioni finita in curva, non
commettendo gli stessi errori della partita contro il Catanzaro.
Il Lecce così
continua il suo ciclo di imbattibilità, che dura quasi da due mesi, accorciando
poi la distanza dalla vetta, occupata ora dalla Salernitana, a -3.
Le pagelle
(4-3-3) Caglioni
6.5; Mannini 6.5, Martinez 7, Abruzzese 7.5, Lopez 6; Papini 7 (dall'84' Vinetot s.v.), F.Gomes 6, Salvi 8 (dall'87' Lepore s.v.) ; Carrozza 7, Moscardelli 6.5 (dal 68’ Della Rocca 6), Doumbia
6 All. Lerda 7
I top
Salvi 8 Non
vedeva l’ora di tornare in campo il giocatore romano. Una prova magnifica,
corredata da un gol fantastico, simile a quello contro la Lupa Roma, e una
prova di sacrificio in aiuto alla difesa.
Abruzzese 7.5
Oltre al gol del 2-0, il capitano ingaggia un duello tutto fisico con Eusepi,
dal quale esce sempre vincitore col massimo dei voti.
I flop
Gomes 6 Macchia
una prova positiva con un’espulsione che poteva costare caro alla squadra. Per
fortuna non è stato così.
0 commenti:
Posta un commento