Per dimenticare la delusione di
Foggia, il Lecce affronta sabato, in un derby in tono minore, il Martina.
La squadra della cittadina della
Valle d’Itria, beneficiaria quest’estate del ripescaggio, è impelagata nei
bassifondi della classifica fin dall’inizio della stagione (occupando la sedicesima
posizione), ma ha sempre fornito prestazioni incoraggianti, raccogliendo unanimi
complimenti per il gioco espresso (basti pensare che può pregiarsi del migliore
attacco della parte bassa della classifica con 19 reti siglate). L’allenatore è
Salvatore Ciullo, originario di Taurisano (da giocatore cresciuto nel vivaio
giallorosso ai tempi di Conte e Moriero), il quale ha maturato una discreta
esperienza nelle panchine delle squadre dilettanti pugliesi (partendo dalla sua
città natale) sino ad arrivare a guidare compagini come il Brindisi e il Melfi,
quest’ultima in coppia con Palumbo in Seconda Divisione.
Sarà una sfida davvero speciale
per tanti elementi della squadra tarantina, i quali hanno militato in passato o
sono cresciuti nella squadra giallorossa. Basti pensare a Bleve, che fino ad
agosto ha difeso la porta giallorossa in Coppa Italia, al giovane terzino
originario di Martano De Giorgi, a Brunetti, Tomi, Kalombo e al centrale
Fabiano (per il brasiliano due promozioni dalla B alla A nel 2008 e nel 2010, è
rimasto molto legato alla nostra maglia), ma anche ad Amodio (irreperibile da
alcune settimane a quanto pare per gravi problemi familiari) e al giovanissimo
Guadalupi, che non sarà della partita per infortunio.
Le probabili formazioni
Nel Lecce rientra Lopez dopo la
squalifica. Miccoli, dopo lo sfogo di mercoledì, potrebbe ritrovare una maglia
da titolare in un 4-4-2 accanto a Moscardelli: in questo caso,l’escluso a centrocampo sarebbe
Felipe Gomes. Nel Martina rientra Tomi dalla squalifica: il terzino è stato
provato in settimana più avanzato, da centrocampista esterno sinistro.
Possibile, anche per i ragazzi di Ciullo, un 4-4-2 con Montalto e Magrassi in
avanti. Attenzione sugli esterni ad Arcidiacono e al gallipolino Carretta: in
particolare il primo, famoso per aver mostrato una maglietta a favore
dell’assassino di Filippo Raciti dopo un gol due anni fa e autore in questo
campionato di 4 realizzazioni, sarà uno dei pericoli numero 1 insieme al
siciliano Montalto, capocannoniere della squadra con ben 7 reti.
LECCE (4-4-2) Caglioni; Mannini,
Martinez, Abruzzese, Lopez; Carrozza, Papini, Salvi, Doumbia; Miccoli, Moscardelli
MARTINA (4-4-2) Bleve; De Giorgi,
Fabiano, Patti, Tomi; Arcidiacono, De Risio, De Lucia, Carretta; Montalto,
Magrassi
I precedenti
Solo due precedenti tra queste
due squadre al “Via del Mare” in campionato, tra il 1970 e il 1972 in serie C,
entrambi conclusisi con un pareggio. Nel
2012 incontro nella Coppa Italia di Lega Pro: a trionfare furono i salentini
per 2-1, con gol di Di Maio e Rosafio e momentaneo pari ospite di Provenzano.
0 commenti:
Posta un commento