sabato 13 dicembre 2014 Unknown

Lecce-Martina: le pagelle e la sintesi della gara


Il Lecce perde anche contro il Martina (0-1), una delle peggiori difese del campionato, entrando ufficialmente in crisi. Onore e complimenti al Martina e al suo tecnico Ciullo, che hanno meritato la vittoria con un atteggiamento sempre propositivo, non sembrando mai veramente in difficoltà nel corso della partita.

Lerda decide di schierare Bogliacino nei tre di centrocampo, accanto a Salvi e Papini. Il ritorno di Miccoli da titolare è ancora rimandato. Spicca una notevole presenza di tifosi martinesi. Gli ospiti sono molto accorti e prudenti all’inizio, il Lecce non ha la sufficiente imprevedibilità: Carrozza e (soprattutto) Doumbia vanno a sprazzi, e si perdono sul più bello, così come Bogliacino il quale cerca spesso il dialogo con i compagni: dopo uno scambio con Moscardelli in velocità al posto di tirare in porta tenta un altro inutile passaggio. L’arbitro dirige molto all’inglese, sorvolando su qualche spinta su Moscardelli in particolare. Il Martina ha in Arcidiacono un vero e proprio folletto, che palla al piede quando si accentra diventa imprendibile e pericoloso (suo un diagonale che impensierisce Caglioni), mentre Bleve è sempre pronto sui palloni alti in uscita, e dice di no ad un tiro ben indirizzato di Carrozza. Il primo tempo si conclude con una punizione martinese, sulla quale Caglioni è chiamato al grande intervento.

Nella ripresa dopo cinque minuti arriva l’ora di Miccoli, al posto di Doumbia. Le palle da fermo possono rappresentare un’ottima arma, ma Papini, cecchino in passato da calcio d’angolo, manca a pochi passi l’appuntamento con il gol. Il Martina corre molto per coprire tutti gli spazi, e aspetta, da autentico sornione, l’occasione per ripartire, poiché il Lecce si scopre sempre più: in una prima circostanza il solito Arcidiacono spedisce a lato da posizione ottimale, nella seconda invece, dopo una palla persa da Mannini sulla fascia e una corsa di 50 metri incontrastata, è il gallipolino Carretta  a zittire il “Via del Mare” (75’). Neanche Della Rocca, entrato poco prima, riesce a incidere: il solo Miccoli ci crede sino in fondo, ma la sua conclusione finisce di poco a lato.

Dopo 3 minuti di recupero, scoppia la contestazione feroce verso la guida tecnica e i giocatori. Una grande occasione sprecata, visto lo stop di questo pomeriggio della Salernitana: con le vittorie di Foggia e di oggi il Lecce sarebbe stato in testa.

Le pagelle

(4-3-3) Caglioni 5.5; Mannini 5.5, Martinez 6, Abruzzese 6 , Lopez 5.5; Salvi 5.5, Papini 5, Bogliacino 4.5; Carrozza 5, Moscardelli 5 (dal 65' Della Rocca 5.5),  Doumbia 5.5 (dal 51’Miccoli 6) All. Lerda 5

I top

Martinez 6 Più che parlare di top, si dovrebbe definire uno dei meno peggio. Fino al gol del Martina, aveva disputato una buona partita. Nelle occasioni concesse agli ospiti, paga la mancanza totale di filtro a centrocampo.

I flop

Lerda (5) e Bogliacino (4.5) L’impiego di Bogliacino oggi, nel ruolo d’interno di centrocampo e addirittura per tutta la partita, è sembrato francamente un azzardo. Perchè non dare più fiducia a Lepore? E perché non testare Miccoli dal primo minuto?






0 commenti:

Posta un commento