sabato 20 dicembre 2014 Unknown

Ischia-Lecce: le probabili formazioni e l'avversario


Nel launch match della prossima giornata, appuntamento a Ischia per il Lecce (rievocando il titolo di un film degli anni ‘60), che cerca di dimenticare la sconfitta nel derby contro il Martina, ponendo fine alla mini crisi di dicembre.

L’Ischia sembra essere uno degli avversari ideali per ricominciare la marcia verso la vetta, in virtù della posizione in classifica (terzultimo posto per gli isolani, solo 13 punti totalizzati e solo una vittoria in casa contro la Reggina) e di una crisi societaria sviluppatasi negli ultimi tempi (con le dimissioni del presidente Taglialatela, ex portiere del Napoli), ma dopo l’avvento di mister Maurizi, che ha rilevato Porta a novembre, la squadra ha comunque inanellato 5 punti in 4 partite, con una vittoria contro la Reggina e 2 pari, di cui l’ultimo, importantissimo, in casa del Matera, conquistato con le unghie e con i denti, con molte polemiche da parte dei padroni di casa per un atteggiamento considerato troppo ostruzionistico.

La rosa dell’Ischia, che sino a due anni fa militava in serie D, consta di alcuni giocatori di esperienza in serie C, come l’esterno Schetter, l’attaccante Ciotola (capocannoniere della squadra con 6 reti), il terzino sinistro D’Agostini (figlio dell’ex giocatore della Juventus) e il centrale Sirignano, ex Catanzaro tra le altre. Tra i giovani invece da segnalare Empereur, difensore brasiliano in prestito dalla Fiorentina, e l’attaccante Ingretolli, un ex della partita, avendo militato nella Primavera giallorossa qualche anno fa.

Le probabili formazioni

L’Ischia schiererà probabilmente un 3-5-2 molto accorto, con Ciotola e Schetter (o Ingretolli) in avanti. Saranno assenti i centrocampisti Wagner e Gerevini. Nel Lecce, recuperati Sacilotto e D’Ambrosio, sono invece indisponibili per problemi fisici Mannini e Moscardelli: possibile il ritorno al 4-4-2 con Miccoli e Della Rocca in avanti. In difesa ritornerà Donida, mentre a centrocampo ballottaggi Lepore-Carrozza e Salvi-Papini. Da non escludere, in alternativa, un centrocampo a rombo, con trequartista Bogliacino: in tal caso potrebbero partire dalla panchina sia Carrozza che Doumbia.

ISCHIA (3-5-2) Giordano; Sirignano, Impagliazzo, Empereur; Finizio, Di Cesare, Bulevardi, Iannascoli, Gerevini, De Agostini; Ciotola, Schetter (Ingretolli)
LECCE (4-4-2) Caglioni; Donida, Martinez, Abruzzese, Lopez; Carrozza, Papini, Gomes, Doumbia; Miccoli, Della Rocca

I precedenti


Solo un precedente nella C1 1995-96, conclusosi con una vittoria dei giallorossi per 2-1. Inoltre l’allenatore Maurizi ha rimediato due sconfitte su due contro il Lecce (da allenatore del Treviso e della Paganese). Che possa essere di buon auspicio?

0 commenti:

Posta un commento