domenica 5 gennaio 2014 Unknown

Lecce-Salernitana: la sintesi e le pagelle dei giallorossi





Con una prova caparbia, il Lecce inaugura il 2014 battendo in rimonta la Salernitana 2-1.


Lerda schiera Petrachi e Sales in luogo di Perucchini e D’Ambrosio, il primo febbricitante, il secondo reduce  da guai fisici. La partita comincia con due squadre un po’ imballate: a metterci un po’ di pepe comincia Amodio, con un passaggio troppo corto su cui Petrachi deve uscire in fretta e furia. Piano piano i padroni di casa escono dal guscio, prima con un tiro alto di Papini, poi con un grande spunto di Doumbia, il cui cross poteva essere sfruttato decisamente meglio: il tiro fiacco di Bogliacino viene bloccato da Iannarilli. Capitan Miccoli, su cui gli avversari fanno spesso sentire i tacchetti, si rende poi pericoloso con una punizione angolata, su cui il portiere ospite mette in angolo, e con un corner su cui Amodio mette alto in volèe. Un primo tempo di marca esclusivamente casalinga si conclude con un pallonetto di Bogliacino di poco a lato , e con un’altra punizione del “Romario del Salento” parata agevolmente.

Il secondo tempo non vede più tra i protagonisti Miccoli, forse un po’ acciaccato, sostituito da Beretta. Il Lecce è leggermente più arruffone e confusionario, e paga al primo errore commesso (58’): su azione d’angolo, Perpetuini insacca con una grande girata al volo. Un po’ a fatica, i giallorossi sembrano svegliarsi e riprendono a macinar gioco, colpendo un palo con Papini su azione d’angolo, e pervenendo al pareggio al 75’ con Vinetot, il quale raccoglie la respinta della traversa su precedente inzuccata di Diniz. La Salernitana pensa più a contenere e a difendere il prezioso pareggio, e barcolla più volte, con Ferreira Pinto e ancora Vinetot che graziano Iannarilli. Una sola occasione per i granata, con Manuel Mancini, sul cui tiro c’è una provvidenziale deviazione in angolo. A punire i campani ci pensa quindi Bogliacino, ma bisogna aspettare il penultimo minuto di recupero (93): la punizione dell’uruguaiano assume grazie a una deviazione una traiettoria imprendibile per il portiere ospite. È il 2-1, e un “Via del Mare” in tripudio può alla fine festeggiare i colori giallorossi.

Le pagelle

Petrachi 6.5; Sales 5.5 (dal 59’ D’Ambrosio 6.5), Vinetot 7, Diniz 6, Lopez 6; Amodio 6, Papini 6.5 (dal 72’ Zigoni 6); F.Pinto 6, Bogliacino 6.5, Doumbia 6.5; Miccoli 6.5 (dal 46’ Beretta 6) Allenatore Lerda 6.5

Chi sale

Vinetot 7 Le prestazioni di inizio anno sembrano ormai un lontano ricordo. Certo, gli attaccanti della Salernitana non impegnano più di tanto la difesa giallorossa, però lui si dimostra sempre sul pezzo. A coronamento di una grande prestazione, il gol che riapre la partita. E poteva anche farne un altro

Petrachi 6.5 Al rientro da titolare, si fa notare per una buona uscita su Guazzo, rimediando a un errore di Amodio. Sul gol può davvero poco.

Chi scende

Sales 5.5 Mantiene bene la posizione in campo, questo sì, ma commette qualche errore di troppo con la palla al piede, facendo un po’ rimpiangere D’Ambrosio.

Amodio 6 Un suo erroraccio nel primo tempo poteva costare caro. Paradossalmente oggi meglio in fase di proposizione che di interdizione.

0 commenti:

Posta un commento