sabato 18 gennaio 2014 Unknown

Lecce-Benevento: l'avversario e le probabili formazioni




Dopo il sorpasso all’Aquila, il Lecce è chiamato a continuare il suo trend positivo in casa contro il Benevento. 


Per la squadra di Lerda, che vuole riscattare la pesante sconfitta dell’andata ed è alla ricerca della quinta vittoria consecutiva (evento già verificatosi nelle prime cinque giornate dell’anno scorso proprio con il tecnico di Fossano) in assoluto e in casa, non sarà un esame semplicissimo da affrontare, visto che il Benevento è squadra ambiziosa e ricca di ottimi giocatori, avente solo due punti in meno dei giallorossi salentini. Dei 28 punti conseguiti però, la gran parte (ben 23) sono arrivati in casa, mentre solo 5 fuori, numeri che fanno del Benevento la squadra dal peggior rendimento esterno stagionale, visti i soli 5 pareggi e tre sconfitte (una in meno del Lecce lontano dal “Via del Mare”) raccolti in otto gare: l’ultima vittoria lontana dalle mura amiche in campionato risale al 3 febbraio scorso, nel derby con l’Avellino.

Se la difesa lontano dal “Ciro Vigorito” è spesso abbastanza permeabile, essendo rimasta imbattuta solo nel confronto di Frosinone, l’attacco è la vera forza della squadra allenata da Guido Carboni, essendo il secondo nella categoria per i gol segnati, che sono 30, ma solo 8 in trasferta. Da tenere d’occhio soprattutto Evacuo, pericolo numero 1 e autore sinora di 8 gol, ma anche Campagnacci, Montiel e il neoacquisto Negro, originario proprio del Salento e autore di una doppietta risolutrice nel match interno contro il Grosseto. A seguire la trasferta ci sarà poi un ex di lusso, Salvatore Di Somma, capitano del Lecce degli anni ’70 e attuale direttore tecnico della squadra campana.

Le probabili formazioni

Tra i padroni di casa ancora non ce la fa Martinez, mentre Papini squalificato dovrebbe essere rimpiazzato da Salvi, in settimana oggetto di numerose voci di mercato. Possibili gli esordi di Abruzzese e Barraco, almeno a partita in corso. Nel Benevento rientra bomber Evacuo dalla squalifica, e dovrebbe essere in campo nonostante non sia al meglio, mentre mancheranno certamente Di Deo ed Espinal infortunati: il posto del primo sarà preso dal neo arrivato Doninelli, mentre Montiel arretrerà compensando l’assenza del secondo, con Mancosu (fratello del bomber del Trapani) alle spalle delle punte.

LECCE (4-2-3-1) Perucchini; D’Ambrosio, Vinetot, Diniz, Lopez; Amodio, Salvi; F.Pinto, Bogliacino, Doumbia; Miccoli

BENEVENTO (4-3-1-2) Gori; Ferretti, Mengoni, Signorini, Som; Montiel, Agyei, Doninelli; Mancosu; Evacuo, Campagnacci

I precedenti

Il campo leccese si è sinora rivelato tabù per il Benevento, che in 6 incontri (l’ultimo nel 1976) tutti nella serie C a girone unico è riuscito a strappare solo 2 pareggi.

0 commenti:

Posta un commento