giovedì 17 gennaio 2013 MondoLecce

San Marino - Lecce: la gara e le probabili formazioni

San Marino - Lecce sarà diretta dal Sig. Stefano D'Angelo di Ascoli Piceno

Un Lecce rinvigorito dalla vittoria contro il Cuneo, e che fino ad ora ha realizzato lo stesso cammino del 2009-10 con De Canio, cerca di tornare a un successo anche lontano dalle mura amiche (che ormai manca dalla trasferta di Trapani di fine ottobre, da allora solo due miseri punti) nell'incontro “internazionale” di San Marino, contro una squadra abbastanza in forma. Non è la prima volta sicuramente che i giallorossi si esibiscono in una partita del genere, basti pensare all'amichevole contro il Valencia, contro il Santos o al torneo Anglo-Italiano del 1994, anche se la squadra del San Marino è rappresentativa solo nominalmente della piccola repubblica in sé, essendo formata da giocatori nati e cresciuti in Italia per la maggior parte.

La squadra di Acori, che gioca le sue partite all'Olimpico di Serravalle, come detto in precedenza è una squadra che sta vivendo un momento abbastanza positivo. È infatti reduce da 2 vittorie di fila (l’ultima delle quali roboante a Monza contro la Tritium) e in generale da quattro risultati utili consecutivi, con una sola sconfitta nelle ultime nove giornate (a Trapani il 2 dicembre). Prestazioni e punteggi che l’hanno portata a ridosso della zona playoff. C’è da dire che proprio l’arrivo dell’ex mister di Rimini e Livorno sul monte Titano, in luogo dell’esonerato Petrone, ha portato nuova linfa al campionato biancoceleste, con 22 punti in 12 giornate e una sola sconfitta casalinga (con il Carpi il 28 ottobre, un’altra è stata quella col Pavia prima che arrivasse), ma anche con un attacco che è diventato nel tempo il terzo del campionato (avendo segnato un gol in meno dei giallorossi: i capocannonieri sono un terzetto, formato dall'attaccante Coda, il centrocampista Poletti e l’esterno Doumbia). La difesa è un po’ da registrare, visto i 25 gol subiti che ne fanno la peggior difesa della metà sinistra della classifica. Il mercato ha portato per ora solo il giovane Calvano dalla primavera del Milan

Le probabili formazioni
Per quanto concerne le probabili formazioni, il San Marino, che si schiera con un 4-3-3 molto veloce, dovrebbe scendere in campo col seguente undici: 

SAN MARINO (4-3-3) Vivan; Pelagatti, Fogacci, Galuppo, Mannini; Capellini, Lunardini, Poletti; Doumbia, Coda, Casolla 


Nel Lecce invece rientrano dalla squalifica Diniz, Tomi e Memushaj (probabile l’impiego di tutti e 3), mentre Lerda fa i conti con le condizioni di Giacomazzi ancora non del tutto ristabilito (sarà da verificare anche la forma di Falco, di ritorno dall’Under 20). È possibile la prima convocazione per Martinez. Per quanto riguarda il ruolo di centravanti, Lillo Foti dovrebbe tornare titolare, anche se non è da escludere l'impiego dal primo minuto di Jeda. Dovrebbe far parte dell'undici titolare anche Benassi, che nell'allenamento di giovedi non si è aggregato ai compagni.

LECCE (4-2-3-1) Benassi; Vanin, Diniz, Esposito, Tomi; Zappacosta (De Rose), Memushaj; Falco (Pià), Bogliacino, Chiricò; Foti. 


La gara di andata

La gara di andata fu sbloccata solo nel secondo tempo dai giallorossi, che incontrarono diverse difficoltà nello scardinare il muro eretto dalla formazione allora allenata da Petrone, rimasta anche in 10 per l’espulsione del proprio portiere nel primo tempo, con un conseguente rigore sbagliato da Jeda (infortunatosi tra l’altro nell'occasione . Fu decisivo l’ingresso di Salvatore Foti, alla prima presenza con la nostra maglia, che dopo pochi secondi trascorsi in campo realizzò il gol dell’1-0, scaricando in rete una palla vagante con veemenza, e fornendo l’assist per il 2-0 di Chiricò, anche lui al primo gol con la maglia del Lecce.
Giampiero Centonze

0 commenti:

Posta un commento