domenica 13 gennaio 2013 MondoLecce

Lecce - Cuneo: la sintesi e le pagelle dei giallorossi

Il Lecce torna a vincere in casa dopo l'ultima vittoria del 25 Novembre

Il Lecce torna ad assaporare il dolce sapore della vittoria (che mancava dal 25 novembre), al termine di una partita poco entusiasmante, per lunghi tratti soporifera.

Lerda decide di tornare al 4-2-3-1, con Pià che sostituisce Falco, Bogliacino al rientro e Chiricò, alle spalle di Chevanton, schierato dal mister visto le precarie condizioni di Foti, influenzato. Il primo tempo racconta di una squadra, quella giallorossa, che sembra svagata: manovra lenta, difficoltà a superare la propria metà campo, e molti errori nei lanci e nei disimpegni. Il Cuneo gioca meglio, è più pimpante e volitivo, ma non preme abbastanza sull'acceleratore  L’emblema delle difficoltà della prima frazione sta in Benassi, che si sbraccia con la palla in mano richiamando i compagni ad accennare un minimo scatto. Le conclusioni in porta da parte giallorossa sono praticamente nulle, mentre il Cuneo si fa vedere con un tiro deviato in angolo e con una bella punizione bloccata da Benassi allo scadere del tempo, che si conclude con una serie di fischi assordanti dello stadio.

Negli spogliatoi il mister decide due cambi, facendo entrare Jeda e Vinicius al posto di un poco incisivo Chevanton e di Esposito rispettivamente. Il Lecce che inizia il secondo tempo sembra entrato con una maggiore voglia: Zappacosta semina gli avversari ed entrato in area cade a terra chiedendo l’intervento dell’arbitro, che lascia proseguire. Quest’azione dà il là a 10 minuti molto intensi, nei quali il Lecce riesce a sbloccare la partita, con il tiro a giro di Pià sugli sviluppi di un angolo di Chiricò. La palla torna a insaccarsi al Via del Mare dopo un mese e mezzo! Dopo questo lasso di tempo però la partita torna ad assopirsi, poiché il Cuneo non riesce a imbastire azioni degne di nota e al Lecce non interessa naturalmente più di tanto scoprirsi ed attaccare in massa. Chiricò spreca un contropiede 3 contro 1 con un tiro improbabile, a coronamento di una prestazione molto fumosa, mentre Jeda riabilita parzialmente le ultime prestazioni procurandosi il rigore del 2-0, con l’espulsione del difensore avversario, realizzato da Bogliacino, che suggella così il suo rientro in campo.

Una vittoria quindi buona per il morale, ma c’è tantissimo da lavorare nella brillantezza e nel gioco di squadra: il Lecce sembra ancora abbastanza convalescente e bloccato. Forse oggi ha pesato molto l’assenza di Memushaj e quindi la presenza di un centrocampo puramente di interditori. Un aspetto positivo sarà l’assenza di squalifiche per il prossimo turno: avevamo dimenticato cosa significasse.

Le pagelle dei giallorossi
Benassi 6,5: Solo ordinaria amministrazione oggi, per il numero 1 giallorosso.

Vanin 6: Tutta difesa per l'esterno di destra, non avanza praticamente mai. Buona la prestazione in fase difensiva.

Esposito 6: Gioca solo un tempo, il primo, nel quale si limita a spazzare via il pallone per evitare pericoli alla porta. Dal 1°st: Vinicius 6,5: Buona la prova del "gigante" di difesa, interviene sempre in maniera pulita ed efficace, anche grazie alla poca pericolosità degli attaccanti avversari.

Di Maio 5,5: Partita incolore la sua, cresce nel secondo tempo insieme a tutta la squadra. Qualche errore di troppo in disimpegno non gli vale la sufficienza.

Legittimo 6: Partita dai due volti del terzino giallorosso, nel primo tempo, complice il disordine generale, sbaglia tanto e non si propone quasi mai. Molto meglio nel secondo tempo, dove, con l'aiuto di Pià riesce a rendersi pericoloso.

De Rose 6: Solito lavoro di pressing a tutto campo per lui, ruba un buon numero di palloni agli avversari supportando la difesa.

Zappacosta 6: Un po più spento rispetto alla sua ultima uscita, alterna momenti di bel gioco a errori in fase di controllo. Prova ad impostare la manovra, ma si vede che le sue qualità tecniche non sono quelle di Memushaj.

Chiricò 5: Partita sottotono dell'attaccante brindisino, prova in più di un'occasione a fare tutto da solo e viene, come al solito, fermato dai difensori avversari.

Bogliacino 6,5: Il suo ritorno in campo è più che positivo, specie nel secondo tempo, e non solo per il rigore segnato. Imposta la trama offensiva della squadra e dirige l'intero reparto, il suo rientro fa ben sperare. 

Pià 7: Mezzo voto in più per il gol, ma la sua prestazione è comunque ampiamente positiva. E' l'unico nel primo tempo a riuscire ad impensierire gli avversari, nella ripresa sale in cattedra sfornando un bel gol. Esce ormai stanchissimo. Dal 39°st Semenzato s.v.: Entra in un momento del match in cui il Lecce deve solo gestire e da il suo contributo ai compagni.

Chevanton 5,5: Tanta corsa e sacrificio per la bandiera del Lecce, ma la sua prestazione oggi non è delle migliori. Rallenta in più occasioni l'azione offensiva e non supera mai i difensori avversari. Dal 1°st Jeda 6,5: Anche per lui mezzo voto in più per il rigore procurato, riesce a mettersi al servizio dei compagni con sponde e passaggi precisi, anche se ancora non è tornato a giocare ai suoi livelli.

Lerda 6: Formazione quasi obbligata quella di mister Lerda oggi. Pesantissima, specie nel primo tempo, l'assenza di Memushaj. Probabilmente, a match finito, sarebbe dovuto partire Jeda dal primo minuto.

Giampiero Centonze

0 commenti:

Posta un commento