La sconfitta di San Marino prima della sosta, con l’esonero di Franco Lerda, ha posto un ulteriore marchio su un periodo decisamente no per la nostra squadra. Grazie a 2 mesi con due sole vittorie in campionato, adesso l’undici del neo tecnico Toma è condannato a inseguire, visto che il primo posto è occupato dal Trapani, la squadra decisamente più in forma del campionato prima della sosta.
Ulteriori prove di una crisi che speriamo si possa risolvere il prima possibile sono date dai numeri dell’ultimo periodo, che purtroppo non sbagliano mai: prendiamo come riferimento della nostra analisi i distacchi dal sesto e dall’ottavo posto ad esempio. Il distacco dal sesto posto, il primo dopo la zona playoff, nell’arco della stagione ha avuto il suo massimo a undici punti, mentre in questi due mesi si è più che dimezzato, arrivando a 5 punti. Per l’ottavo posto invece si è passati da un massimo di 12 punti agli attuali 6 punti che non fanno stare assolutamente tranquilli. Tutto ciò chiaramente ha portato ad un accorciamento della classifica, con più squadre che possono insidiare il cammino dei giallorossi.
Chiaramente per una squadra del nostro blasone che in Prima Divisione dovrebbe essere solo di passaggio il “must” dovrebbe essere quello del primo posto. Ma si sa, il blasone non va in campo di certo. Come detto prima il Trapani prima della sosta era sicuramente la squadra più in palla: basti pensare che nelle ultime 11 giornate ha recuperato ben 13 punti alla squadra salentina, più di un punto a partita! Ma si sa, la sosta spesso frena le squadre che andavano bene, facendo perdere loro il filo del discorso, e rilancia squadre che non stavano attraversando un buon periodo (speriamo sia il nostro caso).
La squadra di Toma, innanzitutto, deve cercare di sfruttare al massimo un trittico di partite che la vede impegnata con squadre tecnicamente abbordabili: Treviso, Tritium e Como. Proprio quest’ultimo match potrebbe portare a un possibile sorpasso in testa alla classifica (a costo di fare l’en plein con 9 punti in 3 partite), visto che il Trapani in quel turno osserverà il turno di riposo previsto dal calendario. La squadra di Boscaglia domenica prossima sarà impegnata in uno scontro diretto in casa contro l’Entella, e prima della sosta forzata sarà ospite di un Cuneo altalenante.
Un duello tutto meridionale sta per cominciare, facendo scrivere una nuova pagina a questo campionato che in molti forse consideravano una passeggiata di piacere, ma che in realtà si sta rivelando molto duro e avvincente.
Giampiero Centonze
0 commenti:
Posta un commento