![]() |
La presentazione del Mister Toma | photo by: uslecce.it |
Finita l'era di Franco Lerda, il Lecce riparte da Antonio Toma, salentino verace, che finora ha fatto cose straordinarie alla guida della Berretti giallorossa. La conferenza stampa di presentazione ha mostrato un tecnico con tutte le carte in regola per far bene e il suo entusiasmo fa ben sperare.
-->
Dopo anni vissuti ad insegnare calcio prima sui campi di provincia, poi nello staff di Antonio Conte e quindi con i giovani del Lecce, ora il tecnico di Maglie ha l'opportunità di guidare una "Ferrari", come lui stesso l'ha definita. Una fuoriserie che negli ultimi tempi è uscita spesso fuori strada.
Diverse sono le novità introdotte dalla nuova guida tecnica. A differenza di Lerda, mister Toma ha fatto sapere di non gradire le sedute di allenamento a porte chiuse, nemmeno il giorno prima della partita. I calciatori, inoltre, non guarderanno i filmati sugli avversari, come avveniva con l'ex tecnico, ma si concentreranno sul lavoro atletico e tattico. Da questo punto di vista, il mister è stato molto chiaro: il suo modulo preferito, il 4-2-4, è sì molto offensivo e spettacolare, ma una grande attenzione, sia in allenamento che in partita, dovrà essere riservata alla fase difensiva.
Ieri la Società ha ufficializzato i nomi degli altri componenti dello staff di Toma: allenatore in seconda e preparatore dei portieri sarà Raffaele Di Fusco, collaboratore tecnico sarà Luca Spadafora, preparatore atletico Giovanni De Luca. Dopo diversi anni, quindi, non ci sarà più Fabrizio Lorieri, idolo della tifoseria giallorossa. La scelta della Società di non confermarlo ha provocato grossi malumori nel tifo giallorosso, a causa del legame non solo calcistico ma anche affettivo che vive tra l'ex numero uno e la nostra maglia. Per ora non si conoscono i motivi di questa presa di posizione da parte della dirigenza, ma speriamo che al più presto sia fatta chiarezza.
E merita un po' di chiarezza anche la questione relativa al mercato. Al di là dell'acquisto di Martinez, che non era una novità, il Lecce è ancora immobile sul tavolo delle trattative. Il terzino sloveno Travner è tornato ad allenarsi al Via Del Mare, ma il suo eventuale tesseramento è legato alla questione Legittimo. Le parole poco dolci usate dal patron dopo la gara di domenica scorsa, hanno spalancato le porte della partenza al laterale salentino, che sembra avere offerte anche in cadetteria, ma il caso rimane comunque spinoso. Pare avere le valigie pronte anche Stefano Ferrario, da tempo separato in casa nella rosa giallorossa e bersaglio principale delle critiche del presidente: per lui sembra vicino l'accordo col Grosseto.
Negli ultimi giorni sui vari siti del tifo giallorosso e sui social network si sono letti tanti commenti critici nei confronti di Franco Lerda, e questo ci può stare, viste le prestazioni della squadra, è indiscutibile. Ma non si riesce a spiegare il motivo delle critiche al nuovo mister, Toma, che sono comparse un secondo dopo l'ufficializzazione del suo ingaggio: critiche mosse da persone che domenica scorsa lodavano l'ennesima super prestazione della Berretti e che ad agosto invocavano il nome di Toma come tecnico ideale per la rinascita della squadra. Senza dubbio ogni tifoso è libero di esprimere la propria opinione, ma è vero anche che l'opinione si crea dopo aver visto qualcosa, non a scatola chiusa. Quindi, diamo il tempo di lavorare al nuovo mister e al suo staff e alla squadra di attuarne gli insegnamenti: magari ci ritroveremo (facendo i dovuti scongiuri!!) a criticare, ma facciamolo in maniera intelligente quando avremo qualcosa su cui giudicare.
Marco Longo
0 commenti:
Posta un commento