domenica 12 maggio 2013 MondoLecce

Albinoleffe - Lecce: la sintesi e le pagelle dei giallorossi



Partita per la quale non andrebbe bene qualunque commento negativo, quella del Lecce, che si fa rimontare dall’Albinoleffe, squadra senza più velleità di classifica, e regala letteralmente la promozione al Trapani, fino a pochi minuti dalla fine bloccato sul pari dalla Cremonese, in una partita pazza soprattutto nel primo tempo. 

Novità nell'undici iniziale: Fatic finisce in panca, forse a causa di una prestazione non positiva con il Carpi. Al suo posto Vanin, che rientra dopo tanto tempo nell'undici titolare, con Diniz che scala a sinistra. Pronti via e nella “doppia partita” odierna la Cremonese si porta in vantaggio sul Trapani. E nello stesso istante Bogliacino raccoglie la respinta di Offredi su tiro di Giacomazzi, portando in vantaggio il Lecce. Da questo momento la partita della Cremonese si alterna su continui capovolgimenti di fronte (il Trapani rimonta, poi passa in vantaggio per ben due volte e viene a sua volta rimontato), mentre il Lecce gestisce tranquillamente, commettendo forse l’errore di non chiudere la partita, rischiando solo sugli sviluppi di una punizione, con la palla colpita di testa che finisce di poco a lato. Bogliacino è semplicemente straordinario, l’uomo più in forma tra i giallorossi: ogni azione offensiva passa dai suoi piedi, e sfiora il raddoppio sul finire del primo tempo, con un tiro a giro che avrebbe meritato maggior fortuna. A fine primo tempo il Lecce è in B. 

Il secondo tempo si apre con un Albinoleffe più intraprendente, che impegna subito Benassi alla respinta in angolo. Dopo un colpo di testa di Bogliacino alto, succede l’inverosimile: Esposito perde un pallone sulla trequarti, il giocatore dell’Albinoleffe che la recupera innesca Girasole in area, il suo diagonale piega le mani a Benassi (14’). È 1-1. Il Lecce si getta in avanti, Toma inserisce Pià per Jeda, ma sembra essere scoccata una scintilla negativa nei giallorossi che non riescono ad attaccare l’area con efficacia. È ancora l’Albinoleffe a sfiorare il gol con una punizione di Regonesi, mentre Falco impegna da fuori Offredi pochi minuti dopo. Il patatrac però si completa pochi minuti dopo: Pesenti prende palla ai 30 metri e tira senza pensare, trovando un grandissimo gol che Benassi può solo ammirare (28’). A nulla valgono gli inserimenti di Bustamante e Ferrario (che va a fare il centravanti), e che è l’ultimo a rendersi pericoloso con un colpo di testa a lato. 

Non c’è dubbio che ci sia amarezza tra tutti noi, complice anche la caterva di occasioni gettate al vento quest’anno e la mancanza di alcuni elementi, che hanno fatto anche la serie A, nei momenti decisivi. Ma il segnale che vogliamo lanciare è che non tutto è perduto: la coda dei playoff ci vede partire da una posizione di vantaggio e la pausa di quindici giorni può servirci a ricompattare la squadra e prepararla mentalmente.

Le pagelle dei giallorossi
Benassi 6 - Salva i compagni con uno strepitoso intervento al 50esimo. Nessuna colpa su entrambi i gol. 

Vanin 6 - Prestazione sufficiente la sua, sulla fascia destra subisce gli attacchi degli avversari ma riesce a contenerli il più delle volte. Cala, insieme alla squadra, nel secondo tempo. -> Ferrario s.v. – Entra a pochi minuti dal termine e ha l’occasione di siglare il gol del pareggio 

Martinez 6,5 – Nonostante il risultato, una prestazione positiva quella del centrale giallorosso. 

Esposito 5 – Da un suo clamoroso errore nasce il gol del pareggio dei padroni di casa. Il gol del Trapani nel finale gli toglie la responsabilità della mancata promozione diretta. 

Diniz 5,5 – Dal suo lato gli avversari riescono a rendersi pericolosi in più di una circostanza. In fase offensiva è presente spesso, ma che sia un centrale e non un terzino è evidente. 

De Rose 6,5 – Fino all’ultimo secondo lotta su ogni pallone e prova a servire ai compagni l’assist per il gol del pareggio. 

Giacomazzi 6,5 – Migliore in campo oggi nonostante la sconfitta. E’ lui il protagonista del gol del vantaggio giallorosso. Per un’ora tiene in mano l’intero centrocampo giallorosso. Black-out per lui e per i compagni nell’ultima mezz’ora. 

Falco 6,5 Tanta fantasia e tanta corsa oggi, rendono il Lecce pericoloso nella prima frazione. Nel secondo tempo cala e mister Toma lo sostituisce. -> Bustamante s.v. – Prova a fare tutto da solo in un momento in cui tutto l’Albinoleffe era chiuso in difesa. 

Bogliacino 6,5 – E’ lui a farsi trovare pronto per ribadire in gol il tiro di Giacomazzi. Nel secondo tempo prima divora il gol dello 0 a 2 e dopo il gol dell’1 a 2. Prestazione positiva comunque la sua.

Jeda 5 – Assente per buona parte del match, non mette la sua impronta sulla partita, aiutando poco i compagni in fase di finalizzazione.-> Pià 5,5 – Gioca al posto di Jeda, infortunatosi nel secondo tempo, ma si intuisce subito che da centrale non rende come da esterno alto. 

Memushaj 6 – Parte lento e sembra nei primi minuti fuori dal gioco offensivo. Durante il match, in una posizione che lui non ama, mette la sua grande tecnica a disposizione dei compagni e prova a rendersi utile alla causa. 

Toma 5,5 – Mette in campo una formazione praticamente obbligata, che sembra cullarsi sul risultato di vantaggio e subisce la rimonta degli avversari. Unica colpa, probabilmente, quella di non esser riuscito a trasmettere la giusta carica ai suoi ragazzi. Discutibile la scelta di far entrare Bustamante: non riesce a creare mai un pericolo agli avversari, fisicamente molto preparati oggi.

Giampiero Centonze

0 commenti:

Posta un commento