Siamo alla resa dei conti: domenica sapremo se il Lecce potrà festeggiare il ritorno in serie B diretto o se il suo campionato conoscerà una coda tutta da decifrare, quella dei playoff. L’eterna sfida tra Lecce e Trapani, con le due squadre che hanno vanificato una grande possibilità domenica scorsa, vedrà i giallorossi e i granata impegnati in Lombardia, contro Albinoleffe e Cremonese rispettivamente, seconda e prima miglior difesa del campionato.
Obbligata a vincere, la squadra di Toma deve anche sperare in un contemporaneo passo falso dei siciliani, cosa non improbabile visto che la Cremonese di mister Scienza è squadra di tutto rispetto, partita con ben altre ambizioni ad inizio campionato e con una residua speranza ancora di poter arrivare quinta e disputare i playoff.
L’impegno dei giallorossi può però rivelarsi un’arma a doppio taglio: se l’Albinoleffe può considerarsi ormai tranquillo, non va sottovalutata la sua voglia di chiudere bene un campionato che senza i 6 punti di penalizzazione sarebbe stato di tutto rispetto e con la zona playoff acquisita ampiamente. I seriani hanno totalizzato 50 punti sul campo, con sole 5 sconfitte (seconda squadra per minor numero di passi falsi), e sicuramente sono stati penalizzati dai troppi pareggi conseguiti (ben 14, primato nel girone). Non perdono poi in casa da novembre, ma domenica incontreranno una vera e propria bestia nera per loro: nei precedenti registrati dal 2006 l’Albinoleffe non ha mai vinto contro il Lecce, raccogliendo solo un pareggio casalingo e uno esterno nella mitica finale playoff del 2008.
Le probabili formazioni
Per ciò che concerne le probabili formazioni, nell’Albinoleffe mancheranno Pirovano, Andrea e Mauro Belotti squalificati (il primo è il bomber della squadra con 12 gol). L’assenza del primo sarà compensata dal rientro di Regonesi (uomo di esperienza e buon esecutore di palle da fermo), mentre Ambra e Cissè dovrebbero sostituire i due Belotti. Pala schiera di solito un 4-3-1-2, con Corradi o Valoti (interessante quest’ultimo, proveniente dal vivaio del Milan) sulla trequarti.
ALBINOLEFFE(4-3-1-2) Offredi; Salvi, Ambra, Allievi, Regonesi; Girasole, Taugordeau, Maietti; Corradi (Valoti); Pesenti, Cissè.
Nel Lecce saranno assenti Di Maio e il redivivo Chevanton per squalifica, ma rientrano Giacomazzi ed Esposito. Probabile assente Chiricò per qualche problema fisico che potrebbe indurre Toma a risparmiarlo.
LECCE (4-3-3) Benassi; Diniz, Martinez, Esposito, Fatic; Giacomazzi, De Rose, Memushaj; Falco, Jeda, Bogliacino
La gara di andata
La gara di andata si concluse con un risicato 0-0 prenatalizio, senza grosse emozioni. Il Lecce fu soprattutto nel primo tempo padrone del campo, ma non si dimostrò particolarmente brillante nella conclusione come ad inizio stagione. Clamorose furono le occasioni sprecate da Vinicius e Malcore nella prima frazione, mentre nel secondo tempo fu Falco a tirare addosso al portiere avversario dopo una triangolazione veloce. Gli ospiti dal canto loro si segnalarono per qualche ripartenza, niente di più.
Giampiero Centonze
http://mondolecce.blogspot.com
http://mondolecce.blogspot.com
0 commenti:
Posta un commento