domenica 5 maggio 2013 MondoLecce

Lecce - Carpi: la sintesi e le pagelle dei giallorossi


Nella prima metà degli ultimi 180 minuti di questo campionato, Lecce e Trapani decidono di non farsi del male, andando a centrare entrambe un pareggio per 2 a 2 contro l'avversario di turno. Allo stadio Via del Mare, Toma manda in campo un Lecce in parte diverso da quello dell'ultimo match: Zappacosta sostituisce Giacomazzi, Martinez torna al centro della difesa e Chevanton parte da titolare al posto di Jeda.


L'inizio del match è terribile e al Carpi bastano 5 minuti per passare in vantaggio: azione in velocità perfetta, Arma si coordina perfettamente e Benassi è battuto. Il Lecce non reagisce e continua a subire lo strapotere degli avversari che, 5 minuti dopo provano a dare il colpo del k.o. ai giallorossi: su un calcio d'angolo da destra Benassi viene chiamato in causa e salva la porta con un intervento super, nulla può però sul successivo colpo di testa di Arma, ancora lui, che sigla il 2 a 0. 

Il Lecce reagisce al colpo questa volta e va vicino al gol, con Diniz prima e Chevanton poi. Al 30esimo è Chiricò a provare a rimettere in piedi il match ma la sua conclusione non ha fortuna. La svolta a pochi minuti dal termine della prima frazione: Chiricò si invola sulla destra, salta un difensore e viene atterrato in area. Nessun dubbio per il direttore di gara che concede il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Cheva che senza problemi insacca il gol dell'1 a 2. Si chiude cosi uno dei più brutti 45 minuti della stagione giallorossa.

Il secondo tempo si apre con il cambio di Jeda per Fatic, l'arretramento di Zappacosta a terzino destro con Diniz a sinistra e Memushaj accanto a De Rose a centrocampo. Passano pochi minuti e si vede che quello sceso in campo è tutto un altro Lecce. Chevanton conquista 3 punizioni che però non batte nel migliore dei modi e non creano pericoli agli avversari. Intanto da Trapani arriva il risultato del vantaggio della Reggiana e il Via del Mare si infiamma. Passano pochi minuti e Falco, subentrato a Chiricò, serve a Chevanton un assist perfetto che l'uruguaiano deposita in rete di testa, nulla da fare però, il guardalinee e attento e segnala il fuorigioco.

Il Lecce è ormai padrone del campo, ma su due ripartenze avversarie è Benassi a tenere vivi i giallorossi. Al 32esimo però, arriva l'azione decisiva: palla in area e Jeda serve Chevanton, che solo contro il portiere non sbaglia. 2 a 2 e palla al centro. I restanti minuti, compresi gli ultimi 5 di recupero, vedono il Lecce provare a spingere senza però grande successo. 

Finisce cosi il primo dei due scontri "a distanza" tra Lecce e Trapani, con l'ultima giornata che decreterà chi avrà l'accesso diretto in Serie B. Immensa la prova di Chevanton, vero e proprio trascinatore oggi. Di sicuro c'è, che se il Lecce giocherà il prossimo match, come il secondo tempo odierno, non avrà problemi a centrare un ottimo risultato, con un occhio sempre al match dei siciliani. 

Le pagelle dei giallorossi

Benassi 7 - E' lui a tenere in piedi il match in molte occasioni, fondamentale per la conquista di questo punto.

Diniz 6,5 - Sul primo gol ha poche colpe, lui fa una diagonale perfetta ma nessun compagno lo copre sul suo lato. Prova a farsi vedere anche in avanti ma il suo contributo maggiore e in fase difensiva.

Di Maio 6,5 - In occasione dei due gol degli ospiti ha parte di colpa, insieme ai compagni della retroguardia. Nel secondo tempo invece svolge molto bene il suo compito, tenendo lontano i pericoli dalla porta di Benassi. Ferrario 6 - Sostituisce Di Maio infortunato e svolge in maniera sufficiente il suo ruolo. Da rivedere una manata ad un avversario, che per sua fortuna l'arbitro non ravvede.

Martinez 6 - Rientra dopo una giornata di riposo e fatica un po ad entrare in partita. Nel caso dei due gol è disattento e non copre bene. Nel secondo tempo il Carpi cala fisicamente e non ha particolari problemi.

Fatic 4,5 - Orribile la prestazione del terzino sinistro giallorosso: probabilmente fuori forma, oggi sbaglia quasi sempre mettendo in serio pericolo l'intera retroguardia. Toma giustamente lo sostituisce dopo 45 minuti. Jeda 7 - Entra lui e si vede che in campo c'è un altro Lecce. Serve a Chevanton la palla del 2 a 2 e da un importante aiuto in fase offensiva.

De Rose 6 - Con Zappacosta accanto, è lui a dover impostare la manovra, ma si nota subito che non è nelle sue corde. Nel secondo tempo invece si limita a rubare palloni e gli riesce decisamente meglio.

Zappacosta 5,5 - Prestazione opaca del centrocampista giallorosso: prova ad aggredire gli avversari ma spesso è in ritardo e causa falli. Sufficiente invece, la sua prestazione sulla fascia destra, aiutato anche dal calo degli avversari.

Memushaj 6,5 - Un fantasma nel primo tempo: il ruolo da esterno alto lo taglia completamente fuori dal gioco. Nel secondo tempo fa capire a tutti, semmai ce ne fosse bisogno, che il suo ruolo è al centro del campo.

Chiricò 7 - Parte male ma dopo 20 minuti fa capire che è una delle armi in più del Lecce oggi: va vicino al gol in 2 occasioni nel primo tempo, e si procura un calcio di rigore importantissimo con il quale il Lecce riesce ad andare al riposo con un solo gol di svantaggio. Falco 6,5 - Gioca gli ultimi 25 minuti molto bene: serve a Chevanton l'assist per il 2 a 2, annullato dall'arbitro e si muove tantissimo sulla sua fascia.

Bogliacino 6,5 - Parte da esterno e nel corso del match si colloca sulla trequarti. Prezioso come sempre il suo lavoro di collante tra centrocampo e attacco.

Chevanton 8 - E' lui il simbolo del Lecce e il riassunto di questo punto riacciuffato con forza e coraggio. Corre tantissimo per tutti i 95 minuti, trasforma il rigore prima e sigla il pari poi. Stremato, resta in campo e prova a regalare ai tifosi il gol della vittoria. 

Toma 6,5 - Voto 4 per come mette la squadra nel primo tempo. E' bravissimo invece nella ripresa a ridisegnare la formazione e adattarla al tipo di match. Ottima anche la scelta di riportare Memushaj a centrocampo.

Staff MondoLecce

0 commenti:

Posta un commento