Alla ricerca della seconda
vittoria consecutiva della stagione, il Lecce fa visita sabato all'ostico
Melfi.
I gialloverdi, alla ricerca
dell’ennesima miracolosa salvezza (non sono mai retrocessi in serie D dopo la
promozione del 2003), dopo aver salutato Bitetto, artefice della grande
salvezza dell’anno scorso, si affidano in panchina a Giuseppe Palumbo, tecnico
di esperienza per la Lega Pro, seppur in squadre non importantissime (ha
allenato anche a Tricase in C2 tra l’altro). Il suo vice è però una vecchia
conoscenza della piazza giallorossa, trattandosi infatti di Gennaro Delvecchio,
passato dal Salento in due diversi momenti della carriera (nel 2005-06 e nel
2011-12, due stagioni amare per i nostri colori), il quale, dopo aver ricoperto
l’anno scorso la carica di direttore sportivo nella sua Barletta, è rimasto
libero dopo il fallimento della squadra biancorossa.
Non sarà facile per i
giallorossi, visto che la squadra lucana ha conseguito tutti i suoi 7 punti tra
le mura del “Valerio”, battendo squadre importanti come Benevento, per 3-0, e
Juve Stabia (2-0). Nonostante abbia perso gran parte dei giocatori più
importanti dell’anno scorso, come Perina, Pinna, Dermaku e Caturano, questi
sono stati rimpiazzati da giovani interessanti, tra i quali vanno citati Cason
(ventenne, capocannoniere della squadra con 2 reti nonostante sia un
difensore), Maimone, svincolato dopo il fallimento della Reggina, Herrera
(ancora di proprietà del Lecce) e Longo, attaccante proveniente dal Bari.
Le probabili formazioni
Nel Melfi mancherà Nicolao
squalificato e i lungodegenti Colella e Pino (quest’ultimo altro ex). Al posto
di Nicolao ci sarà Amelio. Nel Lecce in difesa rientrerà Freddi dopo la
squalifica. Viste le assenze pesanti di Moscardelli e Surraco, possibile il passaggio
al 3-5-2, con Doumbia e Curiale in avanti. Grande dubbio sul terzo interno di
centrocampo: il posto sarà per uno tra Vecsei, Salvi e Suciu.
MELFI (4-3-1-2) Santurro; Annoni,
Di Nunzio, Cason, Amelio; Maimone, Giacomarro, Prezioso; Herrera; Tortolano,
Longo
LECCE (3-5-2) Perucchini;
Cosenza, Freddi, Gigli; Lepore, De Feudis, Papini, Vecsei, Legittimo; Doumbia,
Curiale
I precedenti
Due soli precedenti a Melfi: uno
nel 1956-57 (in IV serie, annata in cui si fallì la promozione in C negli
spareggi), con vittoria giallorossa; l’altro nell’aprile di quest’anno, con una
sconfitta decisiva per la mancata qualificazione ai playoff: 1-0, gol di
Caturano negli ultimi minuti.
0 commenti:
Posta un commento