sabato 3 ottobre 2015 Unknown

Lecce-Catania: l'avversario e le probabili formazioni


La quinta giornata di campionato vede il Lecce impegnato nel big match di giornata: al Via del Mare arriva il Catania.

I siciliani, nonostante la retrocessione di quest’estate per via del calcio scommesse, con nove punti di penalizzazione aggiuntivi da scontare, non si sono certamente persi d’animo e rappresentano in questo momento la squadra più in forma del campionato, avendo già azzerato la penalizzazione in classifica in 3 partite disputate (devono inoltre ancora recuperare lo scontro casalingo della seconda giornata contro il Cosenza): senza di essa sarebbero in testa a punteggio pieno, con il migliore attacco (ben 7 reti segnate, di cui però 4 nell’ultima partita disputata contro l’Ischia). Non ci sarebbe poi da meravigliarsi se nel corso del campionato la penalizzazione venisse ridotta, quindi una vittoria domani (la prima casalinga) potrebbe consentire ai giallorossi di tenere a debita distanza un potenziale avversario.

La rosa etnea, nelle mani di Giuseppe Pancaro, l’anno scorso per buona parte della stagione alla guida della Juve Stabia con discreti risultati sino all’esonero, è attrezzata per disputare potenzialmente un grande campionato. In porta c’è l’ex Barletta Liverani, in difesa gli ex giallorossi Ferrario e Nunzella, a centrocampo Castiglia, nella seconda parte della scorsa stagione a Como, e Scarsella, capocannoniere della squadra con 3 reti, ma è il reparto avanzato ad essere davvero di prim’ordine, con Calil, Calderini (il primo una bestia nera autentica per il Lecce, sin dai tempi di Frosinone, il secondo obiettivo dello scorso mercato di gennaio), un altro ex giallorosso come Falcone e il fantasista Russotto: in un 4-3-3 uno di questi calciatori potrebbe rimanere fuori! Da non trascurare poi la presenza tra le “riserve” di gente come Musacci e Plasmati, che hanno calcato palcoscenici importanti di B e A.

Le probabili formazioni

Nel Lecce Lo Bue, Moscardelli e Curiale marcheranno visita. Asta schiererà Suciu al posto dello squalificato Papini, mentre Lepore, Surraco e uno tra Doumbia e Carrozza agirà al sostegno di Diop. Vecsei dovrebbe partire ancora dalla panchina. Nel Catania diversi dubbi di formazione, alcuni riguardanti l’attacco: Calil e Russotto sembrerebbero in non perfette condizioni fisiche, pronti Calderini e Di Grazia.

LECCE (4-2-3-1) Perucchini; Beduschi, Freddi, Camisa, Liviero; De Feudis, Suciu; Lepore, Surraco, Doumbia (Carrozza), Diop
CATANIA (4-3-3) Liverani; Parisi (Garufo), Bergamelli (Ferrario), Pelagatti, Nunzella; Castiglia, Agazzi (Musacci), Scarsella; Russotto, Calil (Calderini), Falcone
I precedenti

Tra Lecce e Catania si disputa uno degli incontri con più tradizione di quest’anno: ben 14 precedenti, con 3 sole sconfitte al “Via del Mare”.  Gli ultimi 3 incontri sono stati disputati in serie A, e hanno visto due vittorie giallorosse (2-1 e 1-0) e una sconfitta (0-1) nell’ultimo precedente del novembre 2011, con gol di Barrientos nei minuti finali. In panchina vi erano Di Francesco per i giallorossi e Montella per gli etnei.





0 commenti:

Posta un commento