sabato 12 settembre 2015 Unknown

Juve Stabia-Lecce: le probabili formazioni e l'avversario


Dopo la sconfitta all’esordio in campionato, per il Lecce è già il tempo del riscatto, in casa della Juve Stabia.

Anche i gialloblu sono reduci da una brutta sconfitta, seppur in trasferta, in casa del Melfi (2-0), e avranno voglia di riscatto all’esordio davanti al pubblico amico. Il loro allenatore è una vecchia conoscenza del calcio salentino, Salvatore Ciullo, protagonista l’anno scorso di un buonissimo campionato alla guida del Martina, per lungo tempo fuori dalla zona playout, fino ad un ingiustificato esonero.

Dopo il quarto posto dell’anno scorso, gli stabiesi partono con rinnovate ambizioni, almeno di raggiungere la zona playoff, con una rosa che, similmente a quanto avvenuto a Lecce, ha cambiato molto soprattutto a centrocampo e in attacco: è andata via infatti gente come l’attaccante Di Carmine, che ha scelto il Perugia in serie B, e i centrocampisti Burrai e Gammone. In avanti spicca il furetto Arcidiacono, allenato l’anno scorso proprio da Ciullo a Martina.

La difesa è il settore per contro che ha cambiato di meno: la società delle “Vespe” è riuscita a resistere alle sirene, provenienti persino da Lugano, per il difensore Migliorini, leader del reparto centrale. A difesa della porta, Pisseri, acquistato dal Monopoli pochi giorni fa, è stato rimpiazzato dal salentino Russo, l’anno scorso secondo a Salerno.

Le probabili formazioni

Rientra Maiorano dalla squalifica tra i padroni di casa, e dovrebbe partire titolare accanto ad Obodo, fratello dell’ex Lecce. Nel Lecce Perucchini sostituirà l’infortunato Benassi in porta. Beduschi torna a disposizione, e se la gioca con Lo Bue per il ruolo di terzino destro. Possibile il ricorso al 4-4-2 con Lepore e Surraco sulle fasce, ma scalpitano anche Doumbia e Carrozza. Per fare gruppo, Asta convoca praticamente tutta la rosa.

JUVE STABIA (4-4-2) Russo; Cancellotti, Polak, Migliorini, Contessa; Arcidiacono, Maiorano, Obodo, Nicastro; Gatto, Ripa
LECCE (4-4-2) Perucchini; Beduschi, Freddi, Camisa, Liviero; Lepore, Papini, Suciu (Pessina), Surraco; Moscardelli, Curiale

I precedenti

Lecce vittorioso in Campania solo nel primo dei 5 precedenti, tutti tra serie C, C1 e Lega Pro, ma sconfitto solo una volta nel 1995-96. L’anno scorso pareggio 1-1 (era ottobre, con il Lecce ancora allenato da Lerda) al termine di una partita ricca di capovolgimenti di fronte: al vantaggio giallorosso di Moscardelli rispose Romeo.




0 commenti:

Posta un commento